October 26, 2022

Anche Barbie ora indossa degli apparecchi acustici!

Mattel ha recentemente annunciato che Barbie è dotata di apparecchi acustici. L’azienda produce la bambola più famosa del pianeta dal 1959. L’azienda è rimasta sempre un passo avanti rispetto alla […]
April 21, 2023
perdita udito e salute mentale

Perdita dell’udito e salute mentale: la parola all’esperta

La perdita dell’udito può comportare frustrazioni e stress. Le frustrazioni legate alla perdita dell’udito possono quindi avere un impatto sulla nostra salute mentale. Negli ultimi anni, un numero crescente di […]
March 29, 2023
luoghi comuni su problemi uditivi

5 luoghi comuni da sfatare sui problemi uditivi

L’ipoacusia è un fenomeno che la maggior parte delle persone non conosce o non sperimenta direttamente, anche se magari hanno intorno a sé persone che devono fare i conti con […]
January 13, 2023
Come le nostre abitudini di ascolto influiscono sul nostro udito

Come le nostre abitudini di ascolto influiscono sul nostro udito

Le abitudini di ascolto sono uno dei fattori più importanti da considerare quando si parla di salute dell’udito. Per esempio, l’ascolto di musica ad alto volume per periodi prolungati può […]

VITA QUOTIDIANA

February 1, 2023
Sport e apparecchi acustici

Sport e apparecchi acustici possono convivere?

Fino a qualche anno fa, per molti portatori di apparecchi acustici era necessario fare una scelta tra la possibilità di tornare a sentire bene e fare sport in modo attivo. […]
October 26, 2022

Apparecchi acustici e orecchini possono convivere?

Ashley McGoey è una Phonak hEARos di 24 anni. E’ nata con una ipoacusia neurosensoriale e indossa apparecchi acustici da quando ha 3 anni. In questo articolo racconta la sua […]
October 26, 2022

Consigli su come comunicare la propria ipoacusia a scuola

Con la fine dell’estate, gli studenti tornano in classe. Iniziare un nuovo anno scolastico può essere difficile, con ambienti, compagni e insegnanti diversi. Ecco alcuni modi per affrontare la perdita […]
October 26, 2022

5 fattori che possono far peggiorare l’acufene

L’acufene è spesso descritto come un fischio, un ronzio o un ronzio nelle orecchie. Per le persone che soffrono di acufeni molto forti, può essere difficile sentire il parlato al […]

ALTRE NOTIZIE

January 18, 2023
rumore e problemi di udito

Come gestire il rumore quando si hanno problemi di udito

Il rumore è ovunque intorno a noi. La maggior parte dei luoghi che frequentiamo oggi ci espone a rumori di ogni tipo. Tuttavia, affrontare il rumore quando si hanno problemi […]
May 2, 2022

Ecco Audéo Life il primo apparecchio acustico ricaricabile e impermeabile

Phonak ha recentemente annunciato l’ultima novità della sua linea di apparecchi acustici Paradise. Si chiama Phonak Audéo Life ed è il primo apparecchio acustico ricaricabile al mondo che è anche […]
November 5, 2019
apparecchi acustici per bambini

Apparecchi acustici per bambini e accessori

Secondo il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti, circa 3 bambini su 1.000 nascono con una perdita dell’udito. Inoltre, il 90% dei bambini ipoacusici nasce da […]
October 18, 2022
apparecchi acustici

I vari tipi di apparecchi acustici: guida alla scelta

Gli apparecchi acustici sono il trattamento più semplice e comune per la perdita dell’udito. Ma quali sono i tipi di apparecchi acustici a tua disposizione in grado di compensare la […]
November 5, 2019
problemi di udito nei bambini

Come riconoscere ed affrontare i problemi di udito nei bambini

I problemi di udito nei bambini sono più frequenti di quanto si pensi. Secondo il National Institutes of Health, circa due o tre bambini su 1.000 negli Stati Uniti nascono […]
March 13, 2023
lavorare con problemi uditivi

4 consigli (+1) per lavorare meglio in ufficio quando si hanno problemi uditivi

Per molte persone, lavorare in un ambiente d’ufficio quando si hanno problemi uditivi può essere difficile. Open space rumorosi, sale riunioni con persone che parlano contemporaneamente e video conferenze sono […]

Community

Phonak “hEARos”

Il programma Phonak "hEARos" sostiene una comunità di individui che rappresentano la passione di Phonak nel contrastare la stigmatizzazione legata alla perdita uditiva, abbattendo le barriere connesse all'ipoacusia e creando nuove e innovative modalità per aiutare le persone a riconnettersi alla bellezza del suono.

Pensi quindi di avere le qualità che servono per diventare un Phonak hEARo?